Ristorante pesce Milano Osteria La Risacca 6

Prelibatezze di mare

L’eden del pesce

Quello di Milano è fra i mercati ittici più grandi e importanti d’Italia, con arrivi giornalieri da tutta la penisola. Ed è proprio da qui che parte la preparazione dei piatti del ristorante pesce Milano Osteria La Risacca 6; solo il pesce migliore entra a far parte delle materie prime che compongono i piatti proposti dalla cucina del locale. Fra ingredienti di qualità e chef prestigiosi, mangiare pesce a Milano vi farà certamente ricredere, se pensavate di dover andare in una località di mare per gustarne di buono. Il ristorante pesce Milano lavora solo con prodotti ittici scelti con cura: il pesce è fresco come in pescheria.

Immersi in un eden segreto, sentori e sfumature si fondono in armoniosi tripudi di sapore e coreografie spettacolari: solo piatti di pesce d’autore. La sorpresa di un incantevole giardino nascosto e poi luce, candore, vetro, legno e tanto verde. È il preludio di una favola contemporanea. Un luogo dove l’accoglienza di casa incontra l’essenza del bello, un elegante spazio per rilassarsi e per gustare in tutta tranquillità, a pranzo e a cena, la cucina gourmet raffinata e ricercata.

Sapore di mare

Le proposte di mare del ristorante pesce Milano esaltano i sapori del made in Italy in creazioni sapide ed equilibrate, dove profumi e consistenze si fondono in armoniosi tripudi di gusto e colore. Gli ospiti sono accolti in un ambiente moderno e lineare, dove il bianco duetta con le raffinate nuance del legno, fra luminose vetrate e confortevoli poltroncine di pelle.

Un ristorante pesce Milano che negli spazi interni vi ospiterà in rilassanti poltrone e divani in pelle dall’atmosfera intima e raccolta, con tanto di bar dove assaporare i profumati cocktail, sedie in legno pregiato e una grande vetrina d’esposizione per i vini e liquori; un locale dal fascino indimenticabile e intramontabile

Tra linee contemporanee, sedute in pelle e mise en place impeccabili, il ristorante si trasforma in un vero e proprio teatro, palcoscenico dell’alta cucina ed espressione del savoir-faire. Il locale accoglie molte tipologie di clienti e in genere è preferibile prenotare in anticipo: non è inusuale incrociare durante le degustazioni qualche ospite famoso come i VIP della Tv o qualche cantante rinomato o personaggi politici di spicco.

Una location da favola

Una location incantevole quella del ristorante pesce Milano Osteria La Risacca 6, dove il chiarore del giorno e le luci soffuse della notte rendono ancora più suggestiva l’esperienza gourmet. E dove un tavolo conviviale e ben allestito trasforma ogni momento di degustazione in un’esperienza unica e inimitabile. I piatti d’autore proposti omaggiano la tradizione italiana, reinterpretandola con un leggero tocco contemporaneo.

Perfette alchimie dall’identità cromatica e aromatica ben definita. Nel menù del ristorante pesce Milano, le specialità proposte variano sempre a seconda di quanto offre il mare; alcuni classici che meritano sicuramente un assaggio sono i tagliolini con scampi, calamari e fiori di zucca (gli ingredienti possono cambiare a seconda delle stagioni), il pesce al sale o i crudi, come le ostriche o i carpacci, i fritti misti, le aragoste, il polpo con le patate, moscardini con polenta, calamari con carciofi, passata di ceci con scampi, ricciola palermitana e tanto altro ancora.

Anche i dessert deliziano con intriganti proposte, raffinate e accattivanti. Semplicità, genuinità e tradizione: questi gli ingredienti che rendono magico il ristorante pesce Milano Osteria La Risacca 6. Un luogo dove si riscopre il gusto autentico della cucina mediterranea con un tuffo nell’innovazione culinaria.

Gli chef: i veri artisti

A orchestrare le gustose danze ci pensano gli chef capaci di interpretare con i loro piatti un universo gastronomico fatto di tipicità, dove colori, profumi e sapidità uniche si incontrano con un pizzico di fantasia: le capacità di inventiva creano un’alchimia perfetta tra il passato e il contemporaneo.

Un equilibrio nel segno dell’eccellenza dove semplicità fa rima con qualità, innovazione e la certezza di mangiare bene. I prodotti usati in tutti i piatti del ristorante pesce Milano sono freschissimi; il pesce è l’indiscusso protagonista di indimenticabili piatti. Gli chef del ristorante pesce Milano sono interpreti della tradizione ittica italiana, con stile e raffinatezza, senza perdere di vista la concretezza di forme e sapori: la loro è una vera e propria arte.

La cucina del ristorante pesce Milano Osteria La Risacca 6 è raffinata e vivace, si basa su quanto di più fresco offre il mare. Ad accogliere gli ospiti è un ambiente elegante, impreziosito da una piacevole veranda per la bella stagione.

Tra linee contemporanee, sedute in pelle e mise en place impeccabili, il ristorante si trasforma in un vero e proprio teatro, palcoscenico dell’alta cucina ed espressione del savoir-faire. 

Le ostriche

Le ostriche sono da sempre la croce e la delizia dei palati più fini, costantemente in cerca degli esemplari migliori. L’ostrica è un mollusco che vive in tutti i mari, anche nel Mediterraneo. Dal punto di vista gastronomico le ostriche più pregiate sono le ostriche piatte (Belon) infatti possiedono un aroma più morbido rispetto alle ostriche concave o allungate. Le belon hanno una carne bianca e sono caratterizzate da un sapore che ricorda l’aroma di nocciola, un gusto delicato e una grande carnosità, quasi croccante.

Il modo migliore per gustare le ostriche è a crudo, ma come per tutti i molluschi filtratori, occorre porre particolare attenzione alla freschezza del prodotto. Pressoil ristorante pesce Milano l’Osteria La Risacca 6 troverete solo ostriche di eccellente qualità.

Il Tartufo di mare

È un mollusco bivalve e vive e prospera nei fondali sabbiosi ed è diffuso soprattutto nei mari italiani. Di solito non viene allevato, e le tecniche più comuni per pescarlo si avvalgono di rastrelli. Le carni di questo mollusco sono molto magre ma con un alto contenuto di proteine. Elevato è anche l’apporto di vitamine e minerali, soprattutto della preziosa vitamina B12. Come tutti i molluschi, inoltre, i tartufi di mare contengono una buona quantità di acidi grassi, ferro, zinco, iodio e selenio.

In molte zone d’Italia è consuetudine consumare crude: per questo, la freschezza è un requisito fondamentale. Le carni pregiate del tartufo di mare ne fanno l’ingrediente base di una grande varietà di preparazioni al ristorante pesce Milano l’Osteria La risacca 6. Richiedono pochi minuti di cottura e permettono di realizzare tanti piatti veloci e ricchi di sapore.

Il salmone

È un pesce dalla carne molto pregiata, dal sapore delicato e caratteristico, apprezzato in ogni luogo sia dai grandi sia dai bambini. La carne degli esemplari che risalgono i fiumi viene preferita rispetto a quella dei salmoni pescati in mare. All’inizio della loro titanica risalita questi pesci hanno infatti soggiornato per circa un anno nelle acque marine e accumulato il grasso necessario per affrontare il lungo viaggio.

La parte migliore del salmone è quella centrale. Un pesce fresco ha un odore delicato e gradevole, l’aspetto brillante e carni compatte prive di striature rosse.

Il colorito rosato delle carni è un indice di qualità del salmone. Questo pesce può essere cucinato in diversi modi a seconda dei gusti e della fantasia, ma viene utilizzato soprattutto dopo l’affumicatura, che conferisce un sapore delizioso e un retrogusto dolce di legno. Al ristorante pesce Milano l’Osteria La Risacca 6 degusterete ottimi piatti a base di questa deliziosa pietanza.

La bottarga

È definito il caviale del Mediterraneo. Un prodotto dal colore intenso, inimitabile e dal sapore irripetibile. La bottarga è frutto dell’incontro di una lunga storia e della tradizione culinaria italiana e viene utilizzata al ristorante pesce Milano. È un alimento ricavato dell’essiccazione e dalla salatura di uova di muggine o tonno secondo procedimenti specifici e tradizionali. Cogliere appieno la storia di questo antico prodotto non è affatto semplice.

Gli antichi fenici, insieme agli arabi, hanno il merito di aver diffuso questo metodo di lavorazione delle uova di pesce per tutto il Mediterraneo. La storia della bottarga è anche quella dei pescatori che per secoli prepararono e consumarono questo cibo che ben si conservava nelle lunghe giornate in mare aperto. La bottarga è divenuta, da piatto povero di pescatori, una protagonista dell’alta cucina, famosa in tutto il mondo. I differenti luoghi di produzione e le specie diverse di pesce prevedono metodi di preparazione differenti.

Questo prodotto è il protagonista di alcuni piatti proposti presso il ristorante pesce Milano l’Osteria La Risacca 6. Per altre info visita www.ristorantepescemilano.milano.it.

Il locale

I nostri servizi

I piatti